Comunicati

Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 06 Settembre 2025

Spinelli: “Commercio e sicurezza, puntiamo sulla prevenzione. Ecco gli incentivi anti-intrusione”

Un aiuto concreto alle imprese dei settori commercio e ristorazione in Trentino per l’acquisto e adeguamento di impianti di sicurezza e sistemi antintrusione. È la nuova misura di incentivazione prevista dalla Provincia autonoma di Trento, a completamento dei bonus nazionali, che ha...


Leggi
Cultura
Sabato, 06 Settembre 2025

“Pedies”: per en sabeda ai 6 de setember vegn fora la puntata #502 del program ladin per la televijion

[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 502. I argomenc de chesta setemèna l é: Na maor informazion per formaes tradizionèi fac col lat cruf, per na maor segureza e cognoscenza. Spretz...


Leggi
Cultura
Sabato, 06 Settembre 2025

"Pedies": in onda sabato 6 settembre la puntata #502 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 502. Gli argomenti di questo numero. Maggiore informazione per i formaggi tradizionali prodotti con il latte crudo, per ulteriore sicurezza e conoscenza. Spretz Tzaorì...


Leggi
Cultura
Sabato, 06 Settembre 2025

La Majon di Fascegn festejea sie cedean tel inom de l’avertura e del confront

[Ladino] Te chest an de festa per la Majon di Fascegn, do l Carnascèr de Ciampedel e l event soziolinguistich sul davegnir del ladin, l é l’outa de na neva scomenzadiva per uzèr fora l gran travert arjont dal Istitut Ladin, la cèsa de duc i fascegn. Etres doi apuntaments da se segnèr...


Leggi
Cultura
Sabato, 06 Settembre 2025

Il 50esimo anniversario della Majon di Fascegn in nome dell’apertura e del confronto

Un anno di festa per la Majon di Fascegn: dopo il Carnevale di Canazei e l’evento sociolinguistico sul futuro del ladino, è arrivato il momento di una nuova iniziativa per valorizzare il grande traguardo raggiunto dall’Istituto Ladino, i 50 anni della casa di tutti i fassani. Altre due...


Leggi
Venerdì, 05 Settembre 2025

Memoria e autonomia


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 05 Settembre 2025

Autonomia, bene comune e responsabilità: un valore sempre attuale

Un anniversario che non è solo memoria, ma occasione per rinnovare un impegno collettivo verso il futuro dell’Autonomia. È con questo spirito che si è svolta oggi la Giornata dell'Autonomia in Sala Depero, appuntamento istituito nel 2008 per ricordare l’Accordo De Gasperi–Gruber,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 05 Settembre 2025

Un weekend all’insegna del benessere familiare

Ritornano gli annuali appuntamenti nelle valli trentine, promossi dai rispettivi Distretti famiglia per il divertimento e lo svago delle famiglie e delle comunità. Questo weekend sarà tutto all’insegna di eventi in chiave “family”: si inizia sabato 6 con la Festa dello sport per...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 05 Settembre 2025

Il diffusore musicale ModelZero dell’azienda Ciresa s.r.l. di Tesero tra le Menzioni d’Onore del Compasso d’Oro International 2025

Ad assegnare il riconoscimento l’Associazione per il Disegno Industriale (ADI), che dal 1954 premia con i prestigiosi “compassi”, il più antico e autorevole premio mondiale di design, il meglio della creatività e del design italiano e internazionale. Il titolare Fabio Ognibeni:...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 05 Settembre 2025

Trentino Sviluppo, il Cda di giovedì 4 settembre si è tenuto in Ciocomiti

Giovedì 4 settembre, il Consiglio di amministrazione di Trentino Sviluppo si è tenuto presso la nuova sede di Ciocomiti a Dimaro Folgarida. L’azienda, nata nel 2014 e precedentemente insediata nel condominio produttivo di Trentino Sviluppo a Malé, sta registrando una crescita...


Leggi
Cultura
Venerdì, 05 Settembre 2025

Ciclo di incontri "Io, l'arte e i futuri"

Un nuovo ciclo di incontri online gratuiti e aperti a tutti i pubblici per immaginare, insieme, quello che non c’è ancora. Dal 15 settembre, ogni lunedì.


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 05 Settembre 2025

Aggiornamento del Programma pluriennale della Formazione Professionale e riforma IeFP: il Trentino avvia il modello “2+2”

Approvato oggi dalla Giunta provinciale l’aggiornamento del “Programma pluriennale della Formazione Professionale” adottato nel 2024, che dà applicazione al processo di riforma della Formazione professionale voluto dall’assessore all’istruzione Francesca Gerosa e varato dalla...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Venerdì, 05 Settembre 2025

Crollo di roccia sulle Pale di San Martino, chiuso per precauzione il tratto di valle del sentiero Mulaz

Un crollo di roccia stimato in 150-200 metri cubi si è verificato nei giorni scorsi dalle pareti delle Pale di San Martino in Val Venegia. La caduta dei massi ha interessato alcuni tratti del sentiero E710 del Mulaz “Quinto Scalet”. Proprio per ragioni di precauzione e sicurezza, il...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 05 Settembre 2025

Euregio: Giornate d'Azione il 14 e 21 settembre

L'anno dei Musei dell'Euregio 2025 invita a due speciali Giornate d'Azione il 14 e il 21 settembre: musei del Tirolo, Alto Adige e Trentino offrono per queste due domeniche consecutive un ricco programma per grandi e piccini.


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 04 Settembre 2025

Bypass ferroviario di Trento, il punto in Provincia con Fugatti, Firmi e Ianeselli

Incontro oggi nella sede di Piazza Dante dedicato ai progetti ferroviari che interessano la città di Trento a partire dal bypass in corso di realizzazione. Presenti Paola Firmi, commissaria di governo per il quadruplicamento della linea Verona-Fortezza, il presidente della Provincia...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 04 Settembre 2025

Ospedale di Arco, Tonina: “Piena funzionalità della struttura entro i prossimi tre anni”

Un ospedale più moderno, nuove tecnologie diagnostiche, un modello di emergenza-urgenza più efficiente e servizi territoriali rafforzati. Sono queste le principali novità illustrate oggi a Riva del Garda dall’assessore provinciale alla salute Mario Tonina, che ha incontrato il...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 04 Settembre 2025

Grandi carnivori, formazione e sicurezza per i custodi forestali

Gestire in sicurezza le attività nei boschi - alla luce della presenza dei grandi carnivori - e rafforzare la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro. Sono questi gli obiettivi del nuovo percorso formativo promosso dalla Provincia autonoma di Trento e rivolto ai custodi forestali,...


Leggi
Giovedì, 04 Settembre 2025

Domani, 5 settembre


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 04 Settembre 2025

Alloggi universitari: pubblicate le graduatorie di Opera Universitaria per il nuovo anno accademico

Oltre 600 le studentesse e gli studenti che hanno fatto domanda per poter accedere agli alloggi messi a disposizione da Opera Universitaria. Gli uffici sono al lavoro per procedere con la convocazione dei beneficiari, ai quali verrà assegnato un posto nelle diverse strutture dell’Ente,...


Leggi
Cultura
Giovedì, 04 Settembre 2025

A Trento un incontro su Silvius Magnago

Martedì 9 settembre alle 17.30 lo Spazio archeologico sotterraneo del Sas in piazza Cesare Battisti a Trento ospiterà l’incontro pubblico dal titolo “Silvius Magnago (1914-2010): una vita per la sua Heimat”. Relatrice principale sarà l’ex assessora regionale Martha Stocker,...


Leggi

Cerca